Sono Marco Penazzato, avvocato civilista e titolare dello studio omonimo.
Ogni giorno scelgo di svolgere la mia professione con passione, impegno, tenacia e dedizione, per vedere la soddisfazione dei miei Clienti nel sentire realmente tutelati i loro diritti e per aver riposto la propria fiducia in un professionista in grado di meritarla.
In questi momenti mi piace credere di aver contribuito a portare un po’ di serenità nella loro vita: questo è lo stimolo più grande che mi spinge a fare sempre meglio ed a perfezionarmi continuamente nella mia attività.
Ho conseguito la Laurea Magistrale in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Ferrara e sono iscritto all’Albo degli Avvocati dell’Ordine di Vicenza dal 09.01.2008.
Aree di Competenza:
- Diritto civile, con particolare riferimento alle seguenti materie:
- Diritto di famiglia (separazione e divorzio, convivenza e provvedimenti relativi ai figli). Sono iscritto, sin dal 2010, all’AIAF (Associazione Italiana Avvocati di Famaglia), ho partecipato e continuo a partecipare a convegni e incontri formativi organizzati da questa associazione;
- Diritto ereditario. Consulenza in materia ereditaria e predisposizione di testamenti.
- Amministrazione di sostegno. Mi occupo della materia, particolarmente delicata, in quanto implicante la tutela dei soggetti più “fragili”, sin dal 2010. Dal 2017 sono iscritto nella lista tenuta dal Tribunale di Vicenza degli avvocati disponibili a svolgere questo incarico su nomina d’ufficio;
- Risarcimento danni per colpa medica, sinistri stradali e infortuni sul lavoro. Sin dall’inizio della pratica forense ho avuto la fortuna di potermi dedicare alla materia, che mi ha da subito appassionato e coinvolto, e che ho successivamente approfondito tramite la partecipazione a convegni e corsi di aggiornamento con magistrati in organico alla Suprema Corte di Cassazione quali, a titolo meramente esemplificativo, quelli tenuti dal Cons. Marco Rossetti (“La responsabilità del medico e della struttura sanitaria”, “Tecniche di liquidazione dei danni civili”, “La responsabilità da insidie stradali”) e dal Cons. Domenico Chindemi (“Sinistri stradali e danni da morte”) ;
- Diritto delle locazioni, con particolare riferimento alla consulenza nella predisposizione dei contratti di locazione, all’assistenza giudiziale nelle procedure di sfratto per morosità e di licenza per finita locazione;
- Materia condominiale;
- Contrattualistica, con particolare riferimento a quella tra privati;
- Procedure di recupero crediti.
- Diritto amministrativo. Risulto iscritto alla SIAA (Società Italiana Avvocati Amministrativisti). Dal 2020 partecipo, con frequenza settimanale, al corso di Alta Formazione in Diritto Amministrativo, di durata biennale, organizzato dalla stessa SIAA, in collaborazione con la LUMSA (Libera Università Maria Santissima Assunta) di Roma.